![Marchio Forli roller aggiornato.png](https://static.wixstatic.com/media/dcaedc_9c3eabb6fef54b5a948adcb1e3f4f22e~mv2.png/v1/fill/w_41,h_60,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Marchio%20Forli%20roller%20aggiornato.png)
Associazione Sportiva Dilettantistica
![](https://static.wixstatic.com/media/dcaedc_08d90e1da57b49738fbc0f4b2ed0854f~mv2_d_1600_1200_s_2.jpeg/v1/fill/w_896,h_672,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/dcaedc_08d90e1da57b49738fbc0f4b2ed0854f~mv2_d_1600_1200_s_2.jpeg)
![](https://static.wixstatic.com/media/dcaedc_32a34ead51a94411bd387f847c19fdf6~mv2_d_1600_1200_s_2.jpeg/v1/fill/w_514,h_386,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/dcaedc_32a34ead51a94411bd387f847c19fdf6~mv2_d_1600_1200_s_2.jpeg)
forliroller
CHI SIAMO
Pattinaggio artistico e corsa dal 1982.La scuola unisce la passione per il pattinaggio alla competenza e all’esperienza nel settore. Gli atleti sono seguiti da istruttori tesserati e riconosciuti dalla Federazione Italiana Sport Rotellistici e dalla UISP, sempre aggiornati sulle nuove tecniche di insegnamento e di allenamento.
COSA
FACCIAMO
I corsi comprendono tutti i livelli, dai pulcini all'avviamento,riservati a chi si avvicina al mondo del pattinaggio, fino all'attività pre-agonistica ed agonistica.
Fanno parte della società circa 230 atleti di cui 200 nel settore artistico e 30 nel settore corsa,complessivamente più della metà è attiva agonisticamente.
Manifestazioni, feste e competizioni a livello nazionale e internazionale fanno da cornice ad una scuola che negli anni ha raggiunto eccellenti risultati in entrambi i settori.
![](https://static.wixstatic.com/media/dcaedc_8b30e0efc8db4ed19ea03e29e70946ab~mv2_d_6000_4000_s_4_2.jpg/v1/fill/w_514,h_343,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/dcaedc_8b30e0efc8db4ed19ea03e29e70946ab~mv2_d_6000_4000_s_4_2.jpg)
![Il nostro Canale Video](https://static.wixstatic.com/media/dcaedc_e4884b422b77463e88f4ee858689709bf002.jpg/v1/fill/w_1280,h_720,enc_auto/file.jpeg 1x, https://static.wixstatic.com/media/dcaedc_e4884b422b77463e88f4ee858689709bf002.jpg/v1/fill/w_2560,h_1440,enc_auto/file.jpeg 2x, https://static.wixstatic.com/media/dcaedc_e4884b422b77463e88f4ee858689709bf002.jpg/v1/fill/w_3840,h_2160,enc_auto/file.jpeg 3x)
Il nostro Canale Video
Discipline
Pattinaggio Artistico
Il “pattinaggio artistico” a rotelle è uno sport individuale, di coppia e di gruppo. Nel singolo, detto anche libero, un solo atleta per volta esegue una coreografia, detta disco di gara, in cui esegue una serie di passi di piede e di difficoltà (salti e trottole) disposti lungo una traccia preparata appositamente per aderire ad una musica. Gli esercizi richiesti all’atleta variano a seconda del regolamento della competizione e della categoria nella quale gareggia; queste possono suddividere gli atleti per età o per livelli di difficoltà. Questa specialità può essere praticata anche in coppia.
Solo Dance
La solo dance è una specialità che richiede una particolare attenzione sul tempo e la corretta esecuzione dei passi di piede e sui disegni stabiliti dal manuale. E non prevede la presenza di salti o trottole. Le gare si suddividono in base alle categorie in “danze obbligatorie” (con musiche prestabilite da regolamento) e disco (dove l’atleta si esibisce su una traccia musicale a propria scelta) Come la solo dance, la coppia danza riprende i tipici balli da sala; le difficoltà valutate sono i passi di piede che, rispetto a quelli richiesti nelle specialità artistico, sono notevolmente complessi.
Corsa
È uno sport individuale, nel quale si utilizzano i cosiddetti pattini in linea.
Nel pattinaggio corsa si è divisi in base al sesso e all'età come nell'atletica. Le tipologie di gara sono svariate ma in parole povere, vince chi arriva primo al traguardo, nel caso di gare di resistenza o brevi distanze in linea, oppure chi impiega minor tempo per compiere una determinata distanza nel caso delle gare a cronometro.